Pizzo Torena

In Val Caronella
Partenza :
Carona (m 1162)

Itinerario :
1 Carona (m 1162) - 2 Prà della Valle (m 1363) - 3 malga Caronella (m 1858) - 4 Passo del Serio (m 2694) - 5 Monte Torena (m 2911)
Dislivello Complessivo :
circa m 1700 (alla cima) - circa m 1400 (al passo)
Tempo :
circa 6h (alla cima) - circa 5h (al passo)
Elementi di Interesse :

Periodo Consigliato :

GALLERIA IMMAGINI

DESCRIZIONE DELL'ESCURSIONE

 Autore: F.Benetti

Descrizione della zona e dell'itinerario:

Valle bellissima, seppur deturpata dalla presenza di enormi tralicci che portano l'energia elettrica prodotta in Valtellina nelle città lombarde questa lunghissima val Caronella, che è frequentata soprattutto in Estate da gitanti che raggiungono il passo di Caronella. Simpatico e accogliente è il paesino di Carona, punto di partenza dell'itinerario mentre affascinante e assai riposante è la piana che si trova a Prà della Valle, piana erbosa attraversata da un fresco torrente dove amano sostare d'estate frotte di campeggiatori.

Salita

Si parte in genere da Carona, ma talvolta si riesce ad arrivare fino a Prà di Gianni (m 1339), riuscendo così a ridurre il dislivello massimo a circa 1600 metri. Messi gli sci ai piedi si sale sopra Carona entrando nella valle sulla destra, seguendo il percorso di una strada sterrata che con larghi tornanti sale fino a Prà di Gianni. Da qui, dopo avere attraversato il torrente si percorre tutto il lungo piano che porta a Prà della Valle (m 1363) e si prosegue salendo nel bosco sulla sinistra per poi spostarsi su uno sperone assai ripido sulla destra. Si segue il sentiero assai ripido e si sbuca improvvisamente nella parte più alta della valle dove si può procedere su pendenze più dolci fino alla Malga Caronella (m 1858) dove su una baita si può notare un san Lorenzo scolpito in legno . Qui si può scegliere se proseguire sulla destra (attenzione nel primo tratto a slavine che possono scendere dai ripidi costoni sulla destra) seguendo l'elettrodotto che porta al passo di Caronella, oppure se addentrarsi ancora diritti nella valle per raggiungere il ripido canalone (da affrontare solo con neve assolutamente sicura) che porta al passo del Serio (m 2694) e poi alla cima del Torena (m 2911). Per salire all'anticima è prudente ma non necessario abbandonare gli sci e salire con i ramponi ai piedi, mentre l'ultimo tratto di cresta va affrontato obbligatoriamente a piedi.

Discesa

Per la via di salita oppure per il versante destro orografico fino alla malga di Caronella.

COMMENTI

LASCIA IL TUO COMMENTO

Loading ....

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.