Monte Padrio

Sopra Trivigno
mappamondo stilizzato Partenza :
Strada per Trivigno (m 1500)

Itinerario :
1 strada per Trivigno (m 1500) - 2 Monte Padrio (m 2152)
Dislivello Complessivo :
circa m 600
Tempo :
circa 2h 30min.
Elementi di Interesse :

Periodo Consigliato :

GALLERIA IMMAGINI

DESCRIZIONE DELL'ESCURSIONE

 Autore: F.Benetti

Descrizione della zona e dell'itinerario:

La zona di Trivigno (m 1696) e del Monte Padrio (m 2153) è l'ideale per una tranquilla e rilassante gita sci alpinistica in un ambiente stupendo. Si domina infatti tutta la Valtellina da Tirano fino al lago di Como, al M.Legnone e al M.Rosa, con la possibilità di godere di uno stupendo panorama anche sul comprensorio di cime dell'Aprica e della val Belviso. La zona permette di usufruire, oltre che della vicina stazione turistica e sciistica dell'Aprica, anche in pieno Inverno di alcuni punti di ristoro e di un anello per sci di fondo; la strada carrozzabile, chiusa d'inverno oltre Trivigno, permette d'estate di raggiungere il passo di Mortirolo da cui si può scendere su un versante verso Mazzo e sull'altro verso la val Camonica.

Salita

Provenendo dall'Aprica (m 1172) si abbandona l'auto in genere poco prima di raggiungere l'abitato di Trivigno (m 1696), là dove sulla destra si stacca la vecchia strada militare che sul versante sud raggiunge Trivigno, passa sempre a sud del M.Padrio (m 2153) e quindi si dirige verso il Mortirolo e i Serottini. La strada sale abbastanza dolcemente attraversando il bosco e vasti pascoli fino a raggiungere l'ampia piana di Trivigno; si procede allora sopra la strada che proviene dall'abitato e a questo punto si può scegliere un itinerario più dolce che gira a sinistra con un semicerchio e poi raggiunge attraverso facili pendii la cima, oppure salire diritti verso la cima da sud (con neve sicura), scegliendo la strada di maggior pendenza.

Discesa

Per la via di salita.

COMMENTI

LASCIA IL TUO COMMENTO

Loading ....

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.