|
Rifugio Tartaglione - CrispoAll'alpe Forbicina a quota 1800 metri![]() Chiareggio (m 1612) Arrivo : Rifugio Tartaglione Crispo (m 1800) Dislivello Complessivo : m 188 Tempo di percorrenza : 45 min Elementi di interesse : Itinerario Sintetico : 1 Chiareggio (m 1612) - 2 Pian del Lupo - 3 Alpe Forbicina (m 1656) - 4 Alpe Laresin (m 1710) - 5 Rifugio Tartaglione Crispo (m 1800) Bellezza ( 2 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Fatica ( 2 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pericolosità ( 1 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() MAPPA![]() GALLERIA IMMAGINIDESCRIZIONE DELL'ESCURSIONEPer raggiungere il rifugio occorrono solo 45 minuti, per cui, nella bella stagione, si tratta di una gita alla portata di tutti. Si sale in auto fino a Chiareggio (m. 1612) in Valmalenco, dove, oltrepassato il paese, si può parcheggiare nei pressi del torrente Màllero. Ci si incammina verso un'abetaia e si arriva al Pian del Lupo, punto di confluenza delle valli Ventina, Muretto e Sissone. Si prosegue per quest'ultima, verso le baite dell'Alpe Forbicina (m.1656) e dell'Alpe Laresin (m.1710), percorrendo, per breve tratto, la terza tappa dell'Alta Via della Valmalenco, quindi si devia a destra e, con un ultimo tratto ripido, si giunge alla meta, immersa in un fresco bosco. INFORMAZIONI E CONTATTI
Proprietà : CAI - Sezione di Milano - Via Silvio Pellico 6 - 20121 Milano -
Gestione : Tecla Fanoni - Via Squadrani - 23023 Chiesa Valmalenco (SO) Sito web : ND Email : rachelefanoni@yahoo.it Posti Letto : 19 Bivacco di Emergenza : no Apertura : da giugno a settembre Telefono del rifugio : +39 347 8508896 Telefono di casa : +39 0342 451223 Telefono cellulare : +39 347 8508896 VEDI ANCHERifugi nelle vicinanze : Rifugio Del Grande CameriniEscursioni : in val Sissone APPROFONDIMENTICOMMENTI |
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.