Rifugio Savogno

In Val Bregaglia a quota 932 metri
mappamondo stilizzato Partenza :
Piuro Frazione Borgonuovo (m 432)

Arrivo :
Rifugio Savogno (m 932)
Dislivello Complessivo :
m 530
Tempo di percorrenza :
1 h : 15 min
Elementi di interesse :

Itinerario Sintetico :

Bellezza ( 3 / 5 )
Fatica ( 2 / 5 )
Pericolosità ( 2 / 5 )

MAPPA

Coordinate GPS : 46.337059° N 9.444583° E
Scarica il percorso per GPS e per Google Earth
(il file è disponibile solo per gli Utenti registrati)

GALLERIA IMMAGINI

Se vuoi collaborare clicca qui ed inviaci le tue immagini 

DESCRIZIONE DELL'ESCURSIONE

Autore: D. Discacciati

Passando per la statale del Maloja, pochi chilometri dopo Chiavenna, ci capiterà senz’altro di rallentare per ammirare sulla sinistra le splendide cascate gemelle dell’Acqua Fraggia. Non tutti notano però quel campanile e quel borgo abbarbicato lassù oltre le cascate: Savogno. Non ci sono strade per arrivarci ma diversi sentieri. Ne descriveremo, qui di seguito, alcuni tra i più noti e frequentati: - da Borgonovo di Piuro (m. 403): ore 1.10 mulattiera a gradini. Dal parcheggio posto ai piedi delle cascate seguiamo verso destra il sentiero che conduce alla frazione di Sarlone ove troviamo sulla sinistra, seguendo le indicazioni, l’imbocco della mulattiera per Savogno. Si tratta di un percorso ampio, gradinato e a pendenza costante. Circondati dapprima da ciliegi, che più avanti lasceranno il posto ai castagni; iniziamo la nostra salita. Ora non voglio spaventarvi; ma i gradini sono 2886. Provate a contarli! Giunti in località Stalle Ronchi una sosta s’impone. Osserviamo la caratteristica fontana a tre vasche scavate nella pietra e poi, con una piccola deviazione, raggiungiamo una casa interamente in pietra, diversa dalle altre. Qui è custodito un torchio per l’uva, risalente al 1706 e dotato di un braccio di legno lungo ben 12 metri. Ripreso il cammino, proseguiamo fino ad arrivare al muro antistante la chiesa di Savogno. Piegando a sinistra troviamo il rifugio.

VEDI ANCHE

APPROFONDIMENTI

COMMENTI

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.