|
Rifugio Osteria AlpinaA Codera in Val Codera a quota 825 metriBellezza ( 2 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Fatica ( 2 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pericolosità ( 2 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() MAPPA![]() ![]() (il file è disponibile solo per gli Utenti registrati) GALLERIA IMMAGINIDESCRIZIONE DELL'ESCURSIONEGuardando da Novate Mezzola lo stretto intaglio che delimita linizio della Val Codera sembra impossibile che nella sua estensione superiore ci possano essere degli alpeggi, alcuni abitati anche tutto lanno. Invece questa bella vallata alpina contrappone allaspro imbocco, uno sviluppo pianeggiante con ampi pascoli e una corona finale di bellissime vette granitiche. Si tratta anche del tratto iniziale del famoso sentiero Roma che prosegue poi in Val Masino. Laccesso avviene dalla frazione di Mezzoalpiano (316 metri) situata nella parte alta del piccolo paese della Val Chiavenna, nei pressi di un ampio parcheggio. Il sentiero sale sulla destra idrografica molto rapidamente, grazie allaiuto di numerosi tornanti e centinaia di gradini in pietra. Si è immersi in un ambiente singolare di vegetazione mediterranea, dovuto al fatto di essere esposto a sud ed essere al riparo dalle gelide correnti invernali da nord. Man mano che si guadagna quota compare verso meridione il lago di Novate dominato dal Monte Legnone che fa la guardia allimbocco della Valtellina. La traccia non presenta particolari difficoltà, bisogna solamente prestare attenzione a dei brevi tratti un po esposti, protetti comunque da solidi ripari. La pista si fa meno dura quando raggiunge Avedee (790 metri 1:00 ora), primo nucleo abitato della vallata, molto caratteristico con le sue costruzioni tutte in pietra su cui spicca la piccola chiesetta a lato del sentiero. Ora il percorso si abbassa e si sviluppa anche allinterno di alcuni tunnel artificiali che lo proteggono dalle pietre e dalle slavine che cadono dai ripidi costoni superiori. INFORMAZIONI E CONTATTI
Proprietà : privata
Gestione : Associazione Amici della Val Codera ONLUS Sito web : ND Email : info@valcodera.com Posti Letto : 17 Bivacco di Emergenza : no Apertura : tutto l'anno (giorno di chiusura settimanale lunedì) Telefono del rifugio : +39 0343 62037 Telefono di casa : +39 02 58104576 Telefono cellulare : +39 338 1865169 VEDI ANCHEAPPROFONDIMENTICOMMENTI |
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.