|
Rifugio ChiavennaAll' Alpe Angeloga, alla testata della Val Rabbiosa a quota 2042 metriBellezza ( 3 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Fatica ( 2 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pericolosità ( 2 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() MAPPA![]() GALLERIA IMMAGINIDESCRIZIONE DELL'ESCURSIONEIl rifugio Chiavenna si trova all'Alpe Angeloga (m.2042), nel comune di Campodolcino. Vi si può accedere percorrendo principalmente due vie: - da Motta di sopra (m.1850), raggiungibile in macchina o in seggiovia da Madesimo (m.1560), percorrendo un sentiero per un'ora e mezza circa; - da Fraciscio (Soste, m.1442), raggiungibile in auto da Campodolcino (m.1071), risalendo la valle del torrente Rabbiosa, in circa 2 ore 30. Un ultimo itinerario per raggiungere il rifugio si snoda dalla diga della Val di Lei, attraverso il Passo di Lago Nero di Angeloga, in circa 5 ore. E' stato ristrutturato nel 2002 per garantire un ancor maggiore comfort. Nei pressi del rifugio uno splendido laghetto accoglie ogni weekend, e non solo, moltissimi amanti della montagna. ![]() Consulta il Worskhop fotografico in programma qui nell'estate 2011 INFORMAZIONI E CONTATTI
Proprietà : CAI Sezione di Chiavenna - Via Cappuccini 7 - Chiavenna (So)
Gestione : Mortarotti Monica Sito web : www.angeloga.info Email : ND Posti Letto : 125 Bivacco di Emergenza : no Apertura : da giugno a settembre Telefono del rifugio : +39 0343 50490 Telefono di casa : ND Telefono cellulare : +39 349 2900147 VEDI ANCHEAPPROFONDIMENTICOMMENTI |
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.