Rifugio Giovanni Bertacchi

Al lago Emet, in Vallespluga a quota 2175 metri
mappamondo stilizzato Partenza :
Montespluga (m 1920)

Arrivo :
Rifugio Giovanni Bertacchi (m 2175)
Dislivello Complessivo :
m 225
Tempo di percorrenza :
1 h : 15 min
Elementi di interesse :

Itinerario Sintetico :

Bellezza ( 4 / 5 )
Fatica ( 2 / 5 )
Pericolosità ( 2 / 5 )

MAPPA

Coordinate GPS : 46.469002° N 9.378750° E
Scarica il percorso per GPS e per Google Earth
(il file è disponibile solo per gli Utenti registrati)

GALLERIA IMMAGINI

Se vuoi collaborare clicca qui ed inviaci le tue immagini 

DESCRIZIONE DELL'ESCURSIONE

Autore: R. Moiola

Il rifugio Bertacchi si trova sul versante orientale dell'alta Val S. Giacomo (Valle Spluga). Può essere raggiunto attraverso due sentieri, entrambi assai panoramici e praticabili da tutti: dal lago di Montespluga, in località Suretta (m.1920), lungo un sentiero con dolce salita, quasi impercettibile, in un'ora e 15 minuti; oppure da Macolini (m.1650), frazione di Madesimo (m.1560), raggiungibile per strada carrozzabile, dove si lascia l'auto per proseguire a piedi per circa un'ora e 30 minuti. Inizialmente si imbocca un'ampia mulattiera che lascia ben presto posto ad un sentiero che, attraverso una serie di tornanti, guadagna rapidamente quota. Lungo il cammino si attraversa il torrente che si origina dal Lago d'Emet, dando vita anche a fresche cascatelle. In pochi minuti si arriva al rifugio, adagiato su un colle che si affaccia sul Lago d'Emet. Il rifugio è dedicato al grande poeta della Valchiavenna, Giovanni Bertacchi. Nei pressi del rifugio sono presenti palestre di arrampicata ed è inoltre possibile prender parte a corsi di avvicinamento alla montagna e a corsi di arte nell'ambiente. Per prenotazioni o iscrizioni a varie attività che vengono organizzate telefonare al rifugio o contattare lo stesso (vedi dati sotto).

VEDI ANCHE

APPROFONDIMENTI

COMMENTI

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.