Rifugio Baita del Capriolo

All'alpe del Crot in val di Lei, in Valle Spluga a quota 2000 metri
mappamondo stilizzato Partenza :
Rifugio Baita del Capriolo (m 2000)

Arrivo :
Rifugio Baita del Capriolo (m 2000)
Dislivello Complessivo :
raggiungibile in auto
Tempo di percorrenza :

Elementi di interesse :

Itinerario Sintetico :

Bellezza ( 0 / 5 )
Fatica ( 0 / 5 )
Pericolosità ( 0 / 5 )

MAPPA

Coordinate GPS : 46.520893° N 9.443764° E

GALLERIA IMMAGINI

DESCRIZIONE DELL'ESCURSIONE

Autore: D. Discacciati

Per accedere al rifugio ci sono due possibilità. - In auto: dal passo dello Spluga si scende nel cantone dei Grigioni fino a Splügen e poi ad Avers, quindi si risale in Val Ferrera. Poco oltre l'abitato di Innerferrera c'è un bivio sulla destra, che porta fino alla galleria oltre la quale si arriva alla dogana ed al piazzale antistante la diga, ove è opportuno parcheggiare. La galleria è aperta solo da maggio a novembre, dalle 5 del mattino alle 22. La diga, costruita negli anni '50, è lunga 700 metri e alta 173 e fa da sbarramento al Reno di Lei, uno dei corsi d'acqua che formano il fiume Reno. Passata la diga, il rifugio si raggiunge sulla destra con 15 minuti a piedi. - A piedi, con una lunga camminata di 4/5 ore: si parte dal rifugio Chiavenna e si valica il passo Angeloga oppure si sale da Madesimo in funivia al Groppera e si scende al rifugio con un'ora di cammino. Al rifugio si possono noleggiare delle biciclette con le quali si può agevolmente percorrere la stradina che costeggia la sponda occidentale del lago, che è lungo circa dieci chilometri.

VEDI ANCHE

APPROFONDIMENTI

COMMENTI

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.