|
Rifugio PlagheraSulle pendici sud del monte Sobretta, a malga Plaghera a quota 2077 metriBellezza ( 0 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Fatica ( 0 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pericolosità ( 0 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() GALLERIA IMMAGINIDESCRIZIONE DELL'ESCURSIONEIl rifugio è situato sulle alture di S. Caterina Valfurva, in località Plaghera, appunto. Da Bormio (m.1222) si seguono le indicazioni che ci portano verso la Valfurva. Oltrepassiamo in sequenza le località Uzza, San Nicolò e S. Antonio (frazioni di Valfurva), sempre tenendo alla nostra destra il torrente Frodolfo. Dopo circa 8 km da Bormio si è nella parte superiore della valle, a S.Caterina Valfurva, ove, nei pressi delle prime abitazioni, incontriamo un bivio. Sulla sinistra una strada ci conduce nella Valle dei Forni. Noi prendiamo a destra, superiamo il torrente, ci addentriamo nel paese e da qui prendiamo quota grazie ad alcuni tornanti, presso uno dei quali è ubicato il rifugio in questione, facilmente riconoscibile sulla sinistra della carrozzabile per chi sale. Inoltre il nome appare anche a grandi caratteri su una facciata dell'edificio. INFORMAZIONI E CONTATTI
Proprietà : ND
Gestione : ND Sito web : ND Email : ND Posti Letto : ND Bivacco di Emergenza : ND Apertura : Telefono del rifugio : ND Telefono di casa : ND Telefono cellulare : ND VEDI ANCHEAPPROFONDIMENTICOMMENTI |
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.