Rifugio Bellavista Plaghèra

Alla malga Plaghèra (pendici nord del monte Sobretta) a quota 2077 metri
mappamondo stilizzato Partenza :
Rifugio Bellavista Plaghèra (m 2077)

Arrivo :
Rifugio Bellavista Plaghèra (m 2077)
Dislivello Complessivo :
raggiungibile in auto
Tempo di percorrenza :

Elementi di interesse :

Itinerario Sintetico :

Bellezza ( 3 / 5 )
Fatica ( 1 / 5 )
Pericolosità ( 1 / 5 )

MAPPA

Coordinate GPS : 46.406551° N 10.489838° E

GALLERIA IMMAGINI

Se vuoi collaborare clicca qui ed inviaci le tue immagini 

DESCRIZIONE DELL'ESCURSIONE

Autore: R. Moiola

Il rifugio Bellavista è situato sulle alture di S.Caterina Valfurva, in località detta Le Priore. Da Bormio (m.1222) si seguono le indicazioni che ci portano verso la Valfurva. Oltrepassiamo in sequenza le località Uzza, San Nicolò e S.Antonio (frazioni di Valfurva) sempre tenendo alla nostra destra il torrente Frodolfo. Dopo circa 8 km da Bormio si è nella parte superiore della valle, in particolare a S.Caterina Valfurva, ove nei pressi delle prime abitazioni incontriamo un bivio: sulla sinistra una strada ci conduce nella Valle dei Forni. Noi prendiamo sulla destra, superiamo il torrente, addentrandoci nel paese e da qui prendiamo quota grazie ad alcuni tornanti, presso uno dei quali incontriamo sulla destra la deviazione per accedere al rifugio, che incontriamo a pochi passi. In alternativa vi è un sentiero che parte direttamente in prossimità delle prime abitazioni di S.Caterina e che sale in parte costeggiando la Strada Statale. Nella stagione invernale è al centro della attività sciistica di Santa Caterina Valfurva. A pochi passi da questo Rifugio Ristoro troviamo il rifugio Paradiso.

VEDI ANCHE

APPROFONDIMENTI

COMMENTI

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.