|
Rifugio FedericoIn Val Cantone di Dosdè, in val Viola a quota 2130 metri![]() Arnoga (m 1880) / Parcheggio val Viola (m 2070) Arrivo : Rifugio Federico (m 2130) Dislivello Complessivo : m 280 / m 80 Tempo di percorrenza : 1 h : 30 min Elementi di interesse : Val Viola bormina - le varie cime della val Cantone di Dosdè Itinerario Sintetico : 1 Arnoga (m 1880) - 2 alpe Dosdè (m 2129) - 3 Rifugio Federico (m 2130) Bellezza ( 4 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Fatica ( 2 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pericolosità ( 1 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() MAPPA![]() ![]() (il file è disponibile solo per gli Utenti registrati) GALLERIA IMMAGINIDESCRIZIONE DELL'ESCURSIONEIl rifugio Federico, in passato conosciuto anche come rifugio CAI Bormio, dal 2005 ha ricominciato a splendere nel bel mezzo dell'incantevole alpeggio della val Cantone di Dosdè, ottimamente gestito da Adriano Greco e famiglia. Punto di partenza per questa escursione è l'abitato di Arnoga (metri 1850 circa), raggiungibile lungo la Strada Statale 301 che sale verso il Passo del Foscagno e che di lì conduce poi a Livigno. Nei pressi dell'ampio tornante di Arnoga, ove vi è anche un ristorante, incontriamo la deviazione per la Val Viola Bormina e la seguiamo, prestando attenzione ad imboccare la strada che corre pianeggiante verso destra e non quella che, a sinistra, corre ben evidentemente in discesa (quest'ultima invece da imboccare per chi volesse percorrere a piedi l'intero itinerario, parcheggiando l'auto nel modesto parcheggio pochi metri oltre). Chi avesse deciso per la prima ipotesi potrà avvalersi dell'automobile per circa 5 km (nei mesi di luglio e agosto è necessario pagare un pass giornaliero di 3€ proprio all'imbocco della strada). La carrozzabile si addentra per un boschetto e in breve siamo al parcheggio in località Altumeira (m.2116). Lasciata l'auto, comincia l'escursione a piedi, sempre per l'ottima stradetta, adatta a tutti, che costeggia la riva sinistra orografica del torrente Bormida e sulla quale si affacciano alcune baite di montagna. Dopo circa 15 minuti di cammino, lasciamo la strada principale (che prosegue invece verso l'alta val Viola Bormina) e prendiamo a sinistra per una stradetta che scende verso in direzione della Val Cantone di Dosdè, passando per dolci collinette e prati fioriti. Il rifugio è già ben visibile sulla sinistra dell'ampio alpeggio che domina la val Cantone ma per raggiungerlo dobbiamo prima oltrepassare il torrente che scende dai laghetti della val Viola. Superiamo una casera adibita a produzione di formaggio e in pochi minuti siamo al rifugio (m. 2130). Abbiamo percorso circa 3 km dal parcheggio al rifugio, senza alcuna fatica, in circa tre quarti d'ora. Da qui si gode di uno splendido scenario e si respira pace e tranquillità . Dal rifugio è possibile salire verso la vedretta del Dosdè per visitare una grotta di ghiaccio molto particolare e affascinante. Sono inoltre disponibili nella zona alcuni monotiri e vie più lunghe per arrampicare. E' un ottima meta anche per gli amanti della mountain-bike e dello scialpinismo. Maggiori informazioni presso il rifugio. VEDI ANCHEAPPROFONDIMENTICOMMENTI |
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.