Rifugio Valtellina

In località Caregia del Palabione, Aprica a quota 1920 metri
mappamondo stilizzato Partenza :
Aprica (m 1172)

Arrivo :
Rifugio Valtellina (m 1920)
Dislivello Complessivo :
m 750
Tempo di percorrenza :
2 h
Elementi di interesse :

Itinerario Sintetico :

Bellezza ( 0 / 5 )
Fatica ( 0 / 5 )
Pericolosità ( 0 / 5 )

MAPPA

Coordinate GPS : 46.132084° N 10.161861° E

GALLERIA IMMAGINI

DESCRIZIONE DELL'ESCURSIONE

Autore: M. Dei Cas

Il 16 agosto 2003 è stato inaugurato, in località Caregia del Palabione, a 1920 metri di quota, nei pressi degli impianti di risalita dell’Aprica-Palabione, un nuovo rifugio, il Valtellina, della sezione CAI di Aprica. Si tratta di una struttura che unisce all’eleganza ed alla bellezza (costruito in legno, è un eccellente esempio di edificio che si inserisce armonicamente nell’ambiente naturale che lo accoglie) numerose opportunità offerte agli amanti delle escursioni, essendo un punto di appoggio per alcune interessanti escursioni in un ambiente, quello dell’estremo lembo orientale della catena orobica, di grande fascino. Lo si raggiunge partendo da Aprica, il celebre centro turistico estivo ed invernale posto in corrispondenza del passo omonimo, che congiunge la Valtellina all’alta Val Camonica (provincia di Brescia). Per salire all’Aprìca dobbiamo staccarci dalla ss. 38 dello Stelvio all’altezza di Tresenda, fra Sondrio e Tirano. Chi proviene da Sondrio se ne deve staccare sulla destra, impegnando il ponte sull’Adda e percorrendo la ss. 39 del Passo dell’Aprica. La strada si snoda sul versante che scende verso sud-ovest dal monte Padrio e, dopo 13 km, conduce all’abitato di Aprica (m. 1172).

VEDI ANCHE

APPROFONDIMENTI

COMMENTI

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.