|
Bivacco LegùiSopra l'Alpe Piazza - Valli di Albaredo a quota 1923 metriBellezza ( 2 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Fatica ( 2 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Pericolosità ( 1 / 5 )
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() MAPPA![]() GALLERIA IMMAGINIDESCRIZIONE DELL'ESCURSIONEPer accedere al bivacco occorre innanzitutto giungere all'Alpe Piazza, zona ove sorge l'omonimo rifugio a cui rimandiamo per il relativo itinerario. La struttura è già ben visibile e si staglia poco più in alto verso destra. Riprendiamo dunque il cammino e, superato un abbeveratoio ed un paio di torrentelli che attraversano il sentiero, iniziamo a salire per pascoli giungendo in soli quindici minuti alla meta. Una targa posta sul bivacco indica la quota con abbondante arrotondamento in metri 2000. Anche ad occhio nudo si intuisce però che ci siamo elevati meno di cento metri rispetto al rifugio Alpe Piazza. Possiamo arrivare fin qui anche salendo dal rifugio Alpe Lago in circa un'ora e 30 minuti. La zona è un paradiso per chi ama lo scialpinismo. Il bivacco è infatti utilizzato più dinverno che destate, periodo, questultimo, nel quale la struttura viene spesso utilizzata dai caser. Accanto, infatti, cè una costruzione più ampia adibita a stalla. VEDI ANCHEAPPROFONDIMENTICOMMENTI |
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.