Bivacco Baita del Lago

Alla piana delle Zocche, sopra Delebio, a 1698 metri
mappamondo stilizzato Partenza :
Monti di Rùsico (m 728)

Arrivo :
Bivacco Baita del Lago (m 1698)
Dislivello Complessivo :
m 970
Tempo di percorrenza :
2 h : 30 min
Elementi di interesse :

Itinerario Sintetico :

Bellezza ( 0 / 5 )
Fatica ( 0 / 5 )
Pericolosità ( 0 / 5 )

MAPPA

Coordinate GPS : 46.107784° N 9.417703° E

GALLERIA IMMAGINI

DESCRIZIONE DELL'ESCURSIONE

Autore: M. Dei Cas

E' disponibile, grazie all'iniziativa ed all''impegno di molti volontari e di alcune associazioni ed istituzioni, come Comune di Colico, Comune di Piantedo ed ANLC, grazie, ancora, alle numerose donazioni da parte di privati e grazie, infine, al duro lavoro di molti volontari, appassionati della montagna, escursionisti, trialisti e cacciatori, una nuova struttura legata alla civiltà degli escursionisti ed alla buona educazione di quanti frequentano la montagna: si tratta del bivacco "Baita del Lago" al laghetto Scoggione della piana delle Zocche (sopra l’alpe Scoggione), sempre aperto e quindi a disposizione di chi volesse utilizzarlo come punto d’appoggio per traversate di un certo respiro. Inaugurazione: domenica 10 settembre 2006. La baita, a 1698 metri, è collocata ad un quarto d’ora di cammino dal rifugio Scoggione, del CAI di Colico e, come questa, si raggiunge con una bella camminata di circa due ore e mezza, che parte dai monti Rùsico (località più alta raggiungibile con l’automobile), sopra Villàtico (Colico). Vediamo, quindi, innanzitutto come procedere con l’automobile. Raggiunta Colico, saliamo a Villatico, passando a sinistra della chiesa, e di qui proseguiamo, per un buon tratto, diritti nella salita, verso sud-est, seguendo le indicazioni per Fontanedo e S. Rocco. Raggiungiamo, così, la località Robustello (Acqua la Fevra, m. 456), dove troviamo, subito dopo un’area pic-nic, una piazzola ed un trivio: una stradina, sulla sinistra, attraversa il torrente Inganna e scende verso la frazione di Chiaro, mentre una strada asfaltata, sulla destra, procede verso S. Rocco.

VEDI ANCHE

APPROFONDIMENTI

COMMENTI

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.