|
Sagra del MirtilloAppuntamento gastronomico alla scoperta della genuinità in Valgerola![]() ![]() Rasura (So) Data : dal 31 luglio al 3 agosto 2014 Info : PRO LOCO RASURA - MELLAROLO Sito internet : www.prolocorasura.it Contatti : info@prolocorasura.it La Sagra del Mirtillo è ormai diventata un mito... il top delle feste estive della Valgerola, prevede pranzi e cene con specialità a base di mirtillo e altri prodotti tipici della Valtellina. Organizzata a cura della Pro Loco Rasura - Mellarolo, quest'anno, come lo scorso, durerà tutto il weekend. Il luogo di svolgimento sarà l'ormai collaudato nuovo Centro Polifunzionale di Rasura in località Foppa, da quest'anno con un nuovissimo impianto acustico. StoriaIl mirtillo cresce spontaneamente nelle
radure e nelle zone d’alpeggio, ad altitudini variabili tra 1000
e 1500 m slm. nel periodo che va da giugno ad agosto. La sua pianta, un
piccolo arbusto cespuglioso alto fino a 30 cm, forma uno splendido scenario
che assume colorazioni pittoresche, con le sue foglie ovali e le sue bacche
sferiche di color nero azzurrognolo. Il frutto del mirtillo viene consumato
fresco o impiegato quale ingrediente di dolci e dessert mentre le foglie,
ricche di tannino vengono impiegate in erboristeria. In passato il frutto
veniva anche usato dagli osti per colorire in rosso i vini bianchi dato
il colore violaceo-vinoso del succo. Alcune sostanze presenti nel mirtillo
sono considerate utili per la circolazione sanguigna, per gli occhi, e
anche contro il diabete. E’sì possibile coltivare i mirtilli,
ma di caratteristiche fortemente diverse rispetto al mirtillo selvatico. Parlare di mirtilli risveglia in noi la voglia di passeggiate
nel bosco, rievoca alla nostra memoria olfattiva il profumo di muschio,
di terra, mentre il ricordo visivo ci porta a quei piccoli pallini blu
che per essere raccolti ti obbligano a piegarsi verso la terra, ad inchinarsi
alla natura. La Sagra che si svolge a Rasura, fin dal 1998, è il
momento ideale per scoprire e apprezzare questo prodotto, un'occasione
di piacevoli sorprese folcloristiche, certezze di una sincera e festosa
accoglienza, opportunità di stimolare le “voglie del palato”
con menù tipici genuini e gastronomicamente valorizzati. Rasura si trova in Valgerola (provincia di Sondrio) a 762
m slm. Il paese conta circa 300 abitanti, e si trova ad un’altezza
media della valle, dove il pendio della montagna facendosi meno ripido
ha facilitato la coltivazione dei terreni. |
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.