LA MANIFESTAZIONE
A conclusione del fitto calendario di manifestazioni estive la Pro Loco di Gerola Alta, in collaborazione con il Comune di Gerola Alta e l'Ecomuseo della Valgerola, organizza, domenica 21 settembre, la SAGRA DEL BITTO in onore del tipico formaggio. Il tradizionale appuntamento che da oltre quaranta anni, si svolge regolarmente la terza domenica di settembre intende promuovere il famoso Bitto Storico, tipico della zona, dal profumo e sapore inconfondibili, prodotto sugli alpeggi durante il periodo estivo.
In occasione della Sagra del Bitto, verranno organizzate mostre e iniziative di vario genere, attraverso le quali volontari e simpatizzanti daranno il meglio per valorizzare un piccolo paese ed una Valle ricchi di tradizione e di storia. Come di consueto saranno rappresentati tutti gli alpeggi della zona.
IL PROGRAMMA
SABATO 20 SETTEMBRE
ASPETTANDO LA SAGRA DEL BITTO
Presso i ristoranti e i rifugi della zona pranzo o cena con menù a base di Bitto Storico, possibilità di pernottamento.
dalle 14.00 alle 18.00 e dalle 20.30 alle 22.30
Apertura mostre e visita ai luoghi caratteristici di Gerola e ai nuclei storici di Fenile e Castello.
alle 20.30
Nelle vie del paese sfilata del Gruppo Folcloristico "I Giarói".
DOMENICA 21 SETTEMBRE
TRADIZIONALE SAGRA DEL BITTO
dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Apertura mostre e visita ai luoghi caratteristici di Gerola.
dalle 14.00 alle 18.00
Visita ai nuclei storici di Fenile e Castello.
- 8.30 Ritrovo presso l'area attrezzata.
- 9.00 Sfilata del Gruppo Folcloristico "I Giarti" con "I Coscritti di Premana".
- 10.00 S. Messa nella Chiesa Parrocchiale.
- 11.00 Benedizione del formaggio Bitto Storico e degustazione.
- 12.00 Pranzo a base di polenta taragna con Bitto Storico presso l'area Pro Loco o pranzo presso i ristoranti e i rifugi della zona con menù a tema.
- 14.30 Premiazione dei casari, pastori, cascìn e caprai di ogni alpeggio.
- 15.30 Esibizione del Gruppo Folcloristico "I Giariii" con "I Coscritti di Premana", dimostrazione della mungitura e della produzione di formaggio Bitto Storico e ricotta. Inizio serata danzante con l'orchestra "Roberta e Luigi Band".
- 19.00 Cena in compagnia.