|
Tirano Autunno2^ Festival Enogastronomico e Culturale dell'Autunno. InformazioniTirano tradizione, cultura, enogastronomia e tanto divertimento per dare il Benvenuto all’Autunno.Nelle corti dei palazzi del centro storico degustazioni delle migliori produzioni di vini locali e di prodotti tipici. Programma: venerdì 21 settembre ore 18.00 - Sala Consiliare Comune di Tirano Parliamo di Nebbiolo, “Il nostro e di altri” con Giovanni Negri Interverranno: Pietro Del Simone Sindaco di Tirano Benedetto Della Vedova Deputato della Repubblica Italiana Giovanni Negri Produttore e scrittore di vino Claudio Introini Presidente Fondazione Fojanini e Fondazione ProVinea Mamete Prevostini Presidente Consorzio Tutela dei Vini di Valtellina, produttore Domenico Triacca Enologo ore 21.15 - Vineria di Tirano in collaborazione con Enoteca Dalla Valle Degustazione in verticale di Sforzato e Bitto annate: 2009 - 2001 – 1998 - 1995 - 1994 - 1986 Iscrizioni durante il convegno o c/o Vineria Tirano tel. 0342 702116 - info@vineriatirano.com (massimo 24 persone € 50) sabato 22 settembre dalle 19.00 alle 24.00 “Sformanggiando” Degustazioni di vini “Sforzato” e di formaggi tra le vie e le corti del centro storico cittadino. Iniziativa realizzata nell’ambito delle attività del Distretto Culturale della Valtellina - Circuito dei castelli e dei palazzi storici del Tiranese. Pro Loco di Tirano, Onav e Degustibus (carnet 7 vini ”Sforzato” con degustazioni di Bitto e Valtellina Casera € 15). Prevendita calice c/o Ufficio turistico Piazza delle Stazioni - tel. 0342 706066 ore 20.30 - Chiostro del Municipio Concerto degli insegnanti della Civica Scuola di Musica della Provincia di Sondrio domenica 23 settembre dalle ore 11.00 alle 14.30 “A… Madonna che gusto” Passeggiata enogastronomica dei sapori d’autunno nelle Corti del centro storico di Madonna di Tirano. Menu: aperitivo pizza al chisciöl assaggio di salumi tipici taroz chisciöi pizzoccheri riso polenta e brasato con selezione di formaggi frittelle di mele caffè e ammazzacaffè. Prenotazione obbligatoria e prevendita pass degustazione presso Ufficio Turistico tel. 0342 706066 (Adulti € 20, bambini fino 12 anni € 10) GALLERIA IMMAGINI |
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.