|
Alpe Lendine - Alpe LaguzzoloValle Spluga (Valchiavenna)
Tipologia : Sentiero di Mezza Montagna
Difficolta : E Partenza : Olmo Arrivo : Quota 1800 Dislivello : 750 Durata : 6 h Itinerario Sintetico : Olmo - Alpe Lendine - Alpe Laguzzolo - Olmo Segnavia : C26-C27 Cartografia : Meridiani Montagna Spluga - Mesolcina 1:40000; Cartina Kompass n.92 - Chiavenna-Val Bregaglia; Kompass 92 1:50000 Valchiavenna - DESCRIZIONE DELL'ESCURSIONEDa Chiavenna sulla S.S. 36 dello Stelvio raggiungiamo S. Giacomo Filippo e andiamo a destra, seguendo le indicazioni per Olmo (m. 1056). Parcheggiamo in centro allabitato e ci portiamo alle case più in alto passando per dei vicoli acciottolati. Troviamo e imbocchiamo una mulattiera a scalini e, tralasciando la deviazione sulla sinistra per Laguzzolo, arriviamo alle stalle di Zecca (m. 1162). Da qui, seguendo i segnavia e piegando verso destra, ci immettiamo in un bosco di larici. Camminiamo quindi sul versante destro orografico della Valle del Drogo fino allabbandonata località di Corseca (m. 1381). Giunti nel fondovalle, ricominciamo a salire verso SO passando un paio di ponti. Raggiungiamo quindi lAlpe Landine (m. 1706) e le sue baite che stanno ai piedi del Pizzaccio (m. 2591) ed sono circondate da pareti rocciose. Continuiamo piegando a sinistra e guadando un altro torrente. Saliamo per il bosco e per tratti rocciosi fino a quota 1800 metri. Attraversiamo quindi una valletta, dopodiché aggiriamo una costa rocciosa e, deviando in direzione SE in leggera salita, raggiungiamo lAlpe Laguzzolo (m. 1774). Dalla baita più in basso dellalpe prendiamo un sentiero segnalato che scende ripido per un tratto. Arriviamo poi su di un breve piano percorso il quale giungiamo ai prati della Costa (m. 1151). Nelle vicinanze della prima baita deviamo a sinistra e ritorniamo alle stalle di Zecca e da queste scendiamo a Olmo per la stessa via percorsa allandata. Durata totale dellescursione, escluse le soste: circa 6 ore. GALLERIA IMMAGINI
NESSUNA FOTO PRESENTE
ELEMENTI DI INTERESSE
Passo della Forcola; Lago Caprara;
LASCIA IL TUO COMMENTOCOMMENTI |
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.