Cos'è :
Se la polenta era considerata il "piatto dei poveri" allora possiamo dire che questi "poveri" non mancavano certo di fantasia nelle loro preparazioni; la Pulenta in fiur e le altri varianti della polenta tradizionale ne sono un esempio.
Caratteristica primaria di questo piatto è la panna che va a sostituirsi all'acqua nella preparazione della polenta, si tratta quindi di un piatto piuttosto nutriente e, lasciatecelo dire, poco adatto a chi è perennemente a dieta!!!
Come si prepara :
Fate bollire la panna in un paiolo capiente e salatela.
Versatevi la farina avendo cura di farne cadere poca per volta, mischiatela aiutandovi con una frusta per evitare che si formino dei grumi.Quando il composto inizia a diventare piuttosto consistente utilizzate un cucchiaio di legno per mischiare.Quando sul fondo e sulle pareti si sarà formata una "crosta" da cui il composto si stacca facilmente la polenta è cotta.
Prima di toglierla dal fuoco aggiungete il formaggio tagliato a fette.
Versatela sulla "basla" prima che il formaggio si sia completamente sciolto.