Cupèta

Dolce tipico della cucina valtellinese a base di miele
La Cupèta (foto S. Bombardieri)
Tipologia :
Dolce
Preparazione :
20 min.
Cottura :
8 min.
Difficoltà :


Vedi anche :




INGREDIENTI

Per 8 persone.

Ingredienti.
  • 700 gr. di miele
  • 2 fogli di ostia
  • 200 gr. di biscotti secchi (Petit)
  • 300 gr. di gherigli di noci spellate

PREPARAZIONE

Strano nome questo che viene associato ad un altro dolce tipico della nostra cucina e che prevede l'impiego di uno dei prodotti tipi della nostra valle: il miele.
Si dice che in passato le donne, durante la preparazione del dolce, masticassero i gherigli delle noci per tritarle ed amalgamarle più velocemente.


Preparazione :

Spellate e tritate finemente i gherigli di noce e tritate i biscotti secchi. In un tegame portare il miele ad ebollizione a fuoco lento.
Mischiate noci e biscotti e aggiungerli al miele fino ad ottenere un composto piuttosto denso amalgamando bene il tutto per circa due minuti.
Lasciate raffreddare il tutto e quindi disponete un foglio di ostia sulla lastra di marmo e fatevi scivolare sopra il composto di miele e noci. Coprite il tutto con il secondo foglio e aiutandovi con il mattarello stendetelo fino ad uno spessore di circa 1 cm. e tagliate a pezzetti.
Suggerimento: per togliere la "pellicina" delle noci più facilmente fatele tostare in forno per circa 10 minuti.

GALLERIA IMMAGINI

Se vuoi collaborare inviaci le tue immagini 

LASCIA IL TUO COMMENTO

Loading ....

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.