|
Cose da Fare e da VedereAttività e proposte per la vostra permanenza in Valtellina
![]() Trenino Rosso del BerninaUna delle ferrovie più alte d'Europa, patrimonio dell'UNESCO
La ferrovia parte da Tirano a 492 metri di quota, raggiunge i 2257 metri dell' Ospizio del Bernina
e scende fino ai 1775 di St. Moritz, attraversando scenari alpini mozzafiato. ![]() Le Terme di BormioBenessere, Natura, Storia dal I secolo a.C.
Bormio, cittadina alpina situata a 1225 metri di altitudine, è un'area turistica che offre un ventaglio illimitato di opportunità sportive, culturali e di divertimento in generale. Grazie alle sue ricche risorse d'acqua, Bormio è però anche meta di un turismo elitario e raffinato, quello termale.
Nei comuni di Valdidentro, ai piedi del monte Reit, e di Valdisotto affiorano in superficie numerose sorgenti e la temperatura dell'acqua varia tra i 37 e i 43°C.
![]() Rafting, canoa, hydrospeed e kayakUn'esperienza adrenalinica lungo le acque del fiume Adda.
Il Rafting è la discesa in gommone lungo i fiumi, ed in Valtellina è praticabile lungo i fiumi Adda e Mera. In particolare questa specialità viene praticata nel tratto dell'Adda in prossimità di Sondrio, a partire da Castello dell'Acqua, località Baghetto, fino ad arrivare a Castione Andevenno.
![]() Fly EmotionUn volo tra due montagne
L’impianto consiste in due stazioni, posizionate a differente altitudine e connesse tramite una fune in acciaio speciale del diametro di 22mm.
![]() Palazzo Vertemate FranchiLoc. Cortinaccio - Prosto di Piuro
Visitare il Palazzo Vertemate Franchi significa fare un tuffo in un'atmosfera cinquecentesca pur mantenendo sempre vivo il contatto con la natura. Il palazzo si trova all'estremità nord del villaggio di Prosto (frazione di Piuro: da Chiavenna prendere la strada per il Passo del Maloja, raggiunte le ultime case di Prosto svoltare a sinistra, proseguire per circa 400 metri, lasciare l'auto al parcheggio del palazzo e proseguire a piedi verso sinistra lungo il muro perimetrale del giardino fino a quando si giunge al portone di ingresso) ed è stato costruito nella seconda metà del 1500 dai fratelli Luigi e Guglielmo Vertemate Franchi.
|
Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:
Oppure Registrati.