La Cech-bike

Anello che copre l'intero settore occidentale della Costiera dei Cech
TORNA ALLA SCHEDA DELL'ITINERARIO     

 Autore: M. Dei Cas

Check bike e'Cech bike! Cosa significa, chiedete? Controlla la bicicletta e'vai, con il Cech bike, uno spettacolare anello di mountain bike che non potrà mancare di soddisfare i sempre più numerosi appassionati di questa pratica sportiva, che proprio in primavera riprendono la loro attività a pieno ritmo. E', quello che viene qui proposto, un percorso nuovo, reso possibile dalla pista tagliafuoco recentissimamente (2002) tracciata dall'alpe Piazza fino ai prati di Aragno, un percorso ideale per tirà fò èl moll di os, cioè per ridare tono ai muscoli dopo la pausa invernale. E' possibile effettuarlo in due varianti: una più lunga, che parte ed arriva a Morbegno, una ridotta, ma non meno panoramica, che parte da Mello. La differenza è data dalla modalità scelta per raggiungere Mello: nel primo caso saliamo in bici da Morbegno (lasciamo la statale 38 seguendo il cartello "Costiera dei Cech" e svoltando a destra allo svincolo che precede l'ultimo semaforo per chi esce da Morbegno verso Milano, superiamo un arcuato cavalcavia, un semaforo ed il ponte sull'Adda, per poi prendere a sinistra e percorrere la provinciale Valeriana fino al ponte sul torrente Vallone, posto all'ingresso di Traona, dopo un lungo tirone in salita; appena prima di impegnare il ponte, svoltiamo a destra e cominciamo a salire sulla strada che, dopo un primo tirone e qualche tornante, porta a Mello), nel secondo utilizziamo l'automobile, che possiamo parcheggiare in prossimità della bella chiesa parrocchiale (m. 696). A questo punto ci dobbiamo dirigere verso la parte occidentale del paese, seguendo le strette stradine e le indicazioni per san Giovanni e Bioggio. L'asfalto lascia il posto alla terra battuta di una carrozzabile che, superata la cappelletta di s. Antonio, attraversa il torrente Vallone e porta proprio alle spalle della bellissima chiesa di San Giovanni di Bioggio, posta a guardia della profonda forra del torrente, sopra Traona. Non possiamo mancare di fermarci sul bel tappeto erboso del sagrato, ad ammirare questa perla circondata da castagni, sullo sfondo delle gotiche campate rocciose del gruppo del monte Sciesa (m. 2487), sul lungo crinale che separa la Valtellina dalla Val dei Ratti. Torniamo sui nostri passi e cominciamo a salire verso ovest lungo la carrozzabile, con il fondo in molti punti sconnesso, ma con una pendenza largamente abbordabile. Dopo un tornante destrorso ed uno sinistrorso, ignoriamo una deviazione che scende, staccandosi sulla sinistra dalla carrozzabile: è proprio questo il punto in cui il lungo anello che ci accingiamo a tracciato, e che abbraccia tutta la parte occidentale della Costiera dei Cech, si chiuderà. Continuiamo, dunque, a salire, inanellando un tornante dopo l'altro, in una quiete silenziosa che, nelle giornate limpide, ha qualcosa di magico e sospeso. Si tratta di zone piuttosto aride (attenzione: muniamoci di un'adeguata scorta d'acqua!), e dobbiamo anche passare ai margini di una fascia franosa, ma non ne ricaveremo un senso di desolazione, perchè i molteplici giochi di luce (è la luce che domina, nella Costiera dei Cech) renderanno anche questo tratto del percorso interessante. La salita porta dapprima al limite inferiore dei prati di Aragno (m. 1146, un bel gruppo di baite che, dalla strada, non si vedono), e, poco sopra, al termine della carrozzabile, presso una lapide che ricorda un giovane morto in un incidente proprio in questi boschi. E', questo, l'unico tratto che dobbiamo percorrere a piedi, spingendo la bici: un sentiero ben marcato ci porta, in breve, al limite inferiore dell'ampia distesa dei prati di Bioggio (m. 1348), dove troviamo la gradita sorpresa di un panorama eccellente, non solo sulla bassa Valtellina, sul monte Legnone e sulla testata della val Lèsina, ma anche sul Pian di Spagna e sull'alto Lario. Ottima è anche la visuale, più ad est, sulle testate delle valli del Bitto (di Gerla ed Albaredo) e, in misura più limitata, della val Tartano. Muscoli indolenziti? Debito d'ossigeno? Disidratazione da eccesso di sudorazione? Beh, guardiamo all'aspetto positivo della faccenda: abbiamo raggiunto il punto più alto dell'anello, ed ora dovremo perdere progressivamente quota. I prati sono tagliati dalla già menzionata pista tagliafuoco, che giunge da ovest (alpe Piazza) e prosegue per un breve tratto verso est, terminando sul limite del severo e dirupato Vallone. Quando il tracciato sarà completato, si congiungerà con una pista che da Poira di Mello sale verso Pr� S�cc. Si potrà allora effettuare un anello integrale, che copre tutta la Costiera (già ora, per la verità, àè possibile effettuarlo, stando però più bassi, cioè salendo da Morbegno a Dazio, da qui a Poira di Civo, effettuando la facile traversata a Poira di Mello e di qui scendendo, su una comoda carrozzabile, a Mello).
Ma torniamo a noi: dopo esserci goduti il meritato riposo, saliamo in sella e percorriamo, in discesa, la pista verso ovest. Il fondo, anche se non regolarissimo, non dà grossi problemi. Qualche problema può darlo uno strappetto in salita, che incontriamo prima che la pista riprenda a scendere. Lasciati alle spalle i prati, superiamo il solco della val Siro e, dopo aver incontrato un cartello che indica la partenza del sentiero per i prati Brusada, caliamo gradualmente sui prati Nestrelli (1178 metri), sopra Cino. La pista corre sul loro limite superiore e, dopo averli attraversati, ci porta ad un bivio: si stacca sulla sinistra, infatti, un percorso che, con molti tornanti, raggiunge l'abitato di Cino (che toccheremo nel ritorno verso Mello), da cui si può scendere a Mantello, sulla provinciale Valeriana. Noi, invece, proseguiamo verso occidente, attraversando anche il solco della val Maronara, alla volta dei prati dell'O (m. 1226). Siamo ormai in vista della meta occidentale dell'anello, l'alpe Piazza. Dai prati parte anche un sentiero che sale al monte Bassetta (m. 1746). Continuiamo a scendere, ed in breve siamo ai 991 metri dell'alpe Piazza, un incantevole ed ampio poggio collocato sul crinale della Costiera, proprio sul confine fra Valtellina e Valchiavenna. Si tratta di uno scenario che merita una sosta, necessaria per gustare il fascino bucolico di questi luoghi. Proprio sotto l'alpe la pista termina (o, da un altro punto di vista, comincia), congiungendosi con quella che sale all'alpe da Cino. Imbocchiamo quest'ultima, e cominciamo una lunga discesa, tagliando anche il limite superiore dell'affascinante bosco denominato Selva del Leone e del bosco del Pian dell'Asino. Usciti dal bosco, ecco, finalmente, l'abitato di Cino (m. 503), riconoscibile per la mole del grande campanile, che si riconosce anche da ragguardevole distanza. Fermiamoci ai suoi piedi ad ammirarne l'imponenza e gustiamo il fascino antico delle case discrete e ben curate. Attraversata di nuovo, in senso contrario, la val Maronara (che taglia in due il paese), ci portiamo al limite orientale dell'abitato, dove è collocato il cimitero. Ignoriamo la strada che scende, verso destra, in direzione di Mantello ed imbocchiamo la strada che, in leggera salita, si dirige verso Cercino (m. 526). Poco prima del paese, attraversiamo la val Siro: val la pena di impegnare la strada più bassa, che ci permette di varcare il torrentello su un vecchio ponte, ancora in buone condizioni. Visitato il paese, ne usciamo sul lato orientale e, ignorata la strada che scende, a destra, verso Piussogno, cominciamo a salire e, dopo un tornante sinistrorso, troviamo i cartelli che indicano la carrozzabile che sale verso Bioggio e San Giovanni. Si tratta di una carrozzabile con fondo in gran parte in cemento e con una pendenza piuttosto impegnativa, che ci porta sul limite inferiore del piccolo nucleo abitato di Bioggio (m. 771), gioiellino incastonato in bellissimi boschi di castagno. Ancora un breve tratto, ed eccoci di nuovo sulla strada che da San Giovanni di Bioggio sale verso i prati di Aragno. Non ci resta che percorrere a rovescio il primo tratto dell'anello, per tornare all'automobile, parcheggiata a Mello, completando un circuito indimenticabile, che ci lascia il ricordo di ampi orizzonti e di spazi luminosi. Non dimentichiamo, in conclusione, che l'anello descritto è anche un ottimo itinerario escursionistico: in 6-7 ore lo si può percorrere interamente.

Per procedere occorre essere utenti registrati, inserisci i tuoi dati:

Oppure Registrati.